Cosa succede ai contenuti dopo che li pubblichi? Una guida alla manutenzione editoriale
Pubblicare un contenuto è solo l’inizio. In molte realtà, soprattutto nella pubblica amministrazione e nelle piccole e medie imprese, la comunicazione si concentra quasi esclusivamente sulla produzione e sulla pubblicazione. Una volta online, l’articolo, la pagina informativa o il post social viene “dimenticato”, come se il suo ciclo di vita si esaurisse nell’atto di renderlo pubblico. Ma la verità è un’altra: un contenuto continua ad agire, influenzare, posizionare e informare anche molto tempo dopo la pubblicazione. E proprio in quella fase successiva si gioca la sua vera efficacia. Ignorare ciò che succede ai contenuti pubblicati significa accettare un lento declino del patrimonio informativo digitale. Al contrario, un approccio editoriale che preveda la manutenzione dei contenuti consente di estenderne la vita utile, migliorarne l’efficacia e rafforzare la coerenza della comunicazione.